Il disegno deve essere realizzato in scala naturale utilizzando il mm millimetro come unità di misura. Prepara il tuo disegno. Cerca di scegliere il formato di lamiera più adatto a contenere tutti i pezzi che compongono il tuo progetto. Nello zoom, esempio di disegno adatto al taglio laser, dove sono stati cancellati tutti gli elementi del disegno precedente che non si voleva fossero tagliati, lasciando solo gli elementi che rappresentano il percorso di taglio del laser. Se ad esempio il progetto ha bisogno di 4 fogli A4 per contenere tutti i pezzi, conviene optare per un formato A2 e posizionare tutti i pezzi in quest’unico foglio sempre che lo spessore sia lo stesso per tutti i pezzi. Inoltre il disegno non è in scala naturale. Il disegno fornito viene tagliato dal laser sul materiale, tale e quale.
Nome: | disegni in dxf |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 18.69 MBytes |
Per meglio capire la funzione del disegno nel taglio laser, potresti immaginare la seguente operazione: Esempio di disegno non adatto al taglio laser, con la presenza di elementi che non devono essere tagliati, quali cartiglio, testo, quote, viste ausiliari, linee di piegatura ecc. Non ci devono essere linee, archi o cerchi sovrapposti e collineariperché in questi casi il laser passerà più volte sopra queste entità, aumentando il tempo di taglio e causando la bruciatura della lamiera nella relativa zona. Ottimizzare il tuo disegno per ridurre il costo di taglio Cerca di scegliere il formato di lamiera più adatto a contenere tutti i pezzi che compongono il tuo progetto. Inoltre il disegno non è in scala naturale.
Per meglio capire la funzione del disegno nel taglio laser, potresti immaginare la seguente operazione: Ottimizzare il tuo disegno per ridurre il costo di taglio Cerca di scegliere il formato di lamiera più adatto a contenere tutti i pezzi che compongono il tuo progetto.
Nello im, disengi di disegno adatto al taglio laser, dove sono stati cancellati tutti gli elementi del disegno precedente che non si voleva fossero tagliati, lasciando solo gli elementi che rappresentano il percorso di taglio del laser.
Prepara il tuo disegno. Cerca di rispettare la regola di mantenere il diametro minimo dei fori uguale allo spessore della lamiera, cosi il taglio sarà effettuato alla velocità normale dxr non in pulsato più dosegni.
Si suggerisce di salvare il file in dzf o precedenti. Il disegno deve essere realizzato in scala naturale utilizzando il mm millimetro come unità di misura.
Progetti in vettori | Taglio laser e stampa 3d | ideatagliolaser
Esempio di disegno non adatto al taglio laser, dsegni la presenza di elementi che non devono essere tagliati, quali cartiglio, testo, quote, viste ausiliari, linee di piegatura ecc. Cerca di scegliere il formato di lamiera più adatto a contenere tutti i pezzi che compongono il tuo progetto. Se ad esempio il progetto ha bisogno di 4 fogli A4 per contenere tutti i pezzi, conviene optare per un formato A2 e posizionare tutti i pezzi in quest’unico foglio eisegni che lo spessore sia lo stesso per tutti i pezzi.
Inoltre il disegno non è in scala naturale. Non ci devono essere linee, archi o cerchi sovrapposti djsegni collineariperché in questi casi il laser passerà più volte sopra queste entità, aumentando il tempo di taglio e causando la bruciatura della lamiera nella relativa zona.
Tutti i profili devono essere chiusi. DXF da inviare deve rispettare alcune importantissime regole: Questo significa che per disegnare ad esempio un rettangolo con le misure di 10×15 cm centimetridovrai disegnarlo con x mm.
Inoltre il disegno è stato riportato alla scala naturale utilizzando mm come unità di misura. Il disegno fornito viene tagliato dal laser sul materiale, tale e dxd.